30 ottobre 2008

CULTURA
L'altra itaGlia
"E' sorta in questi anni un'altra Italia, umile e tenace , orgogliosa e onesta, moderata ma ferma nel difendere i principi di libertà, che non ha nessun passato da nascondere e che soprattutto non ha paura di sperare e di credere. Questa Italia siamo noi, si chiama FORZA ITALIA "
Silvio Berlusconi
"Ripetete una menzogna cento volte ed essa diventerà realtà.”
Joseph Paul Goebbels
"La storia non insegna mai nulla"
Marco Resistenza
berlusconi
resistenza
goring
| inviato da
marco resistenza il 30/10/2008 alle 0:45 | |
18 agosto 2008
la satira all'italiana non serve a nulla
C'è qualcosa di inutile nella satira all'italiana. Si tenta di informare e cambiare le cose deridendo il potere ma dopo 15 anni tutto è peggio di prima. Se si vuole applicare il Diritto di Resistenza bisogna farlo in modo efficace. I sistemi applicati fin'ora sono, alla prova dei fatti, assolutamente inutili. Qui parleremo presto di come cambiare le cose.
satira
inutile
resistenza
grillo
| inviato da
Satira il 18/8/2008 alle 17:31 | |
14 agosto 2008

POLITICA
diritto di resistenza
È un diritto estraneo all’ordine della legalità: in quanto violazione dell’obbligo politico, la resistenza è un illecito. È un illecito che si costituisce in diritto attraverso la sua stessa motivazione. Il diritto di resistenza è un illecito eticamente motivato, una violazione sostenuta da ragioni di giustizia: sul presupposto che non si debba obbedienza a una legalità non conforme a giustizia.
Il diritto di resistenza è nato come risposta alla illegittimità del potere politico, è il diritto di resistere al sovrano illegittimo, ed è un diritto collettivo. L’illegittimità del potere politico rende legittima la sua destituzione, l’ingiustizia della legge giustificava la sua violazione.